Ognuno ha una storia da raccontare. Chi dice di non averne alcuna, in realtà sta già raccontando qualcosa.
Visualizzazione post con etichetta Auguri in ritardo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Auguri in ritardo. Mostra tutti i post

lunedì 28 dicembre 2015

Buone feste!

Lo ammetto, inserire un titolo così anonimo un po' mi urta. Ma forse, proprio perché su questo blog i titoli sono sempre strampalati molto ricercati, anche un banale "Buone feste!" può rappresentare una novità.
Avrei voluto propinarvi un meraviglioso monologo sulla novità, ma forse qualcuno avrebbe potuto dire:" Ah, un discorso trito e ritrito che scade nei soliti luoghi comuni, già sentiti mille volte".
Perciò, ecco un biglietto d'auguri davvero molto innovativo!


A parte le solite introduzioni molto ricercate strampalate, buone feste a tutti quanti! :D

Alla prossima, 
Nuzza

lunedì 6 aprile 2015

Halleluja

Anche quest'anno siamo giunti a Pasqua, salvagente nel mare magnum tra le vacanze natalizie e quelle estive! Ho persino pubblicato due articoli a soli quattro giorni di distanza, questo blog potrebbe sembrare serio.

Ebbene, colgo l'occasione per augurare a tutti voi una buona Pasqua, con tutto ciò che questo significa, compreso un netto incremento di cioccolipidi.
Pasqua è un tempo di stupore! E' come quando si ha davanti un foglio bianco e si inizia a tracciare prima un segno, poi l'altro, magari senza davvero sapere che cosa uscirà alla fine; non sempre il disegno finito sarà come lo avevamo progettato all'inizio, a volte è esso stesso a suggerire nuove soluzioni, a volte invece bisogna saper tenere salda la matita e guidarla. E' come quando le linee si raccolgono in un significato, come quando ci si ferma, ci si allontana e in momento ci si stupisce di quello che si presenta davanti a noi.


Questo disegno non è particolarmente in tema, è nato un po' per caso;
avrebbe potuto dire: "Tremate terrestri!" o "Dov'è la mia dentiera laser?!".
E invece...

Alla prossima e ancora auguroni! :D

Nuzza

venerdì 26 dicembre 2014

La magia del Natale

Lo so...è già passato. Perciò vi faccio gli auguri per il prossimo Natale!
Insomma, ormai le luminarie già sfavillano da fine novembre, a inizio dicembre si inizia a correre ai ripari per tutti i regali, anche quelli per amici o parenti con cui si era concordato, con tono da riforma finanziaria: "No, dai, quest'anno non regaliamoci niente". Perché è risaputo: a Natale i regali sono importanti, quasi come il mascarpone sul pandoro. Nonostante questa festività spesso venga chiamata in causa come la più consumistica e vuota dell'anno, ho l'impressione che in un periodo di magra come questo sia più semplice rispolverarne il significato. Il Natale non va consumato, ma vissuto, non riempito di scatole vuote ma svuotato di ciò che ci impedisce di lasciarci riempire di gioia.
In pratica: il Natale è un dono.


Questo splendido esemplare in legno bazzica da innumerevoli anni tra i nostri addobbi,
eppure, solo di recente ho notato che...come dire...c'è qualcosa di bizzarro!
Buone feste a tutti voi! :)
Alla prossima, 
Nuzza